Realizzato nel 2023 per la sede padovana della Fondazione privata Robert Hollman, il pannello visivo-tattile è collocato all’ingresso della struttura e rappresenta, in modo inclusivo, la planimetria dello spazio che, a partire dal 2004, eroga servizi e percorsi personalizzati di riabilitazione per bambini con deficit visivo e con pluri-disabilità, in collaborazione con le Istituzioni socio-sanitarie del territorio.
La tecnica utilizzata per la realizzazione del pannello è quella consueta dell’adduzione, che permette di comunicare, in modalità sia visiva che tattile, le caratteristiche distributive dell’edificio, in modo chiaro a tutti (bambini, famiglie, operatori, ecc.), al fine di favorire l’orientamento e la facile fruizione degli stessi spazi.