|
Libri a grandi caratteri |
|
Home » Lettura alternativa » Libri a grandi caratteri | ||
Che cosa sono i libri a grandi caratteriParlando di carta stampata in generale, raramente l'attenzione è rivolta alla leggibilità fisica dei testi: al rapporto cioè tra la pagina scritta e il potenziale visivo dei lettori. Non si esclude che la disaffezione alla lettura sia in parte imputabile alla difficoltà e al conseguente disinteresse nell'affrontare la pagina scritta. Di qui la necessità di editare testi a grandi caratteri, che per la loro peculiarità, incontrino le esigenze di utenti con una capacità visiva inferiore a quella considerata normale.
Dove si possono trovare i libri a grandi caratteriI libri a grandi caratteri sono disponibili in molte biblioteche o si possono acquistare in libreria. Le principali case editrici che pubblicano libri a caratteri ingranditi sono:
Per le persone in possesso della certificazione di disabilità visiva secondo i criteri riconosciuti dalla legge (visus inferiore a 3/10) esistono, inoltre, alcuni centri specializzati che si occupano di produrre libri a grandi caratteri su richiesta, personalizzando tipo e grandezza del font. Tra questi il più importante è la Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" di Monza che offre il Servizio Nazionale del Libro a Caratteri Ingranditi. |